Home

Cos’è la Floriterapia? Cosa sono i Rimedi di Bach? Qual è l’effetto dei rimedi?
Queste le domande a cui di volta in volta risponderemo con esempi e informazioni sui singoli rimedi.
Inizia così la rubrica di Floriterapia di Bach e dei suoi 38 Rimedi.
Clematis (Vitalba) rampicante selvatico.
Fa parte dei rimedi indicati per chi mostra scarso interesse per le circostanze attuali, i sognatori, coloro che si rifugiano nel proprio mondo interiore.
In inglese: Clematis – dreaming of the future without working in the present (Bach Centre)
Parola chiave: sogni ad occhi aperti e progetti per il futuro senza agire nel presente.

Così come la vitalba si arrampica sugli alberi e sugli steccati per andare in alto verso la luce così le persone Clematis sembra si sorreggano sugli altri in contemplazione del modo senza fare sforzi e senza partecipare.
Le persone con carattere Clematis sono persone romantiche, immaginative, non realistiche, a volte sembrano assenti, senza concentrazione, sembra che non vedano ciò che le circonda.
A questo si assomma la tendenza alla  sonnolenza, alla lentezza, spesso la sensibilità ai rumori.
Nei casi in cui sono sotto pressione provano intontimento e in caso di shock, svenimento.
Vorrebbero cambiare ed essere più attenti ma fanno pochi sforzi per migliorare, fanno cadere le cose per disattenzione, si perdono nella conversazione, spesso inciampano.
Sognatori, amano sognare ad occhi aperti, sono indifferenti alla vita perché vivono in un altro mondo e fuggono dalla realtà.
Queste persone sotto questa apparenza di distrazione e mancanza di concentrazione sono però ricche di creatività pratica e produttiva.
Il rimedio Clematis apre e libera l’energia vincolata e permette attraverso un’interazione vibrazionale corpo-mente-spirito di svolgere positivamente entrambe gli impulsi interiori di sogno e realtà.
La descrizione del dr. Bach:
“Coloro che sono sognatori, assonnati, non completamente svegli e senza grande interesse nella vita. Persone silenziose, non realmente felici delle proprie circostanze attuali, esse vivono più nel futuro che nel presente e nella speranza di tempi più felici, in cui i loro ideali potranno realizzarsi. Quando si ammalano, in genere, non fanno grandi sforzi per rimettersi in salute e, in certi casi arrivano persino a desiderare la morte, nella speranza di tempi migliori o, forse, per ritrovare una persona amata che hanno perso.”
– tratto da I Dodici Guaritori e altri rimedi .

Nel Rimedio composito Rescue Remedy, utilizzato in caso di incidente o forte spavento, Clematis è stato inserito per dare l’effetto di saper reagire contro la tendenza a cedere, contro la sensazione di allontanamento appena prima di svenire.

One thought on “Clematis, il fiore per la disattenzione

  1. Pingback: Clematis, il fiore della disattenzione | Istituto di Florierboristeria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.