La Floriterapia di Bach è una disciplina olistica basata sull’uso dei fiori, ideata dal medico gallese Edward Bach.
L’uso dei rimedi è semplice e accessibile a tutti, in quanto tutti possono sviluppare la sensibilità necessaria per effettuare da soli l’auto-valutazione e l’auto-pratica. Inoltre l’uso dei rimedi ha carattere preventivo ed è senza effetti collaterali.
Alla base dei rimedi floreali c’è il principio secondo il quale nella ricerca del ben-essere di una persona, devono essere prese in considerazione principalmente la prevenzione e la conoscenza del disagio emozionale, il quale determina i sintomi fisici. Il singolo fiore armonizza lo squilibrio emozionale che ha causato o potrebbe causare un certo malessere fisico.
Sulla base di tali principi sono stati distinti 38 “tipi comportamentali” di base, ai quali corrispondono 37 fiori e un’acqua di fonte, la cui energia è in grado di riequilibrare il corpo-mente (psicosoma) per riportarlo in armonia.
I 38 rimedi sono adatti a chiunque, poiché agiscono sugli stati emozionali negativi, che sono universali perché archetipali, quindi comuni a tutto il genere umano, e agiscono a livello sottile, vibrazionale, stimolando lo sviluppo od il rafforzamento dell’energia emozionale positiva, opposta a quella che è causa della disarmonia e quindi della malattia. I Fiori di Bach non agiscono direttamente sul corpo fisico, ma possono guarirlo, agendo perciò sul corpo emozionale, pacificando i conflitti tra anima e personalità.
‘La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato’.(dott.E.Bach).
Pingback: Scopri il fiore per la tua anima | Istituto di Florierboristeria