Insieme, la rivista di RCS dedicata alle mamme e ai bebè ha pubblicato nel numero di giugno 2012 a pag 59 l’articolo ‘Shiatsu a misura di mamma’ nella rubrica Pagine Rosa a cura di Simonetta Basso. Ecco il testo:
Shiatsu a misura di mamma
Dimenticate il classico massaggio energico alla giapponese. Lo shiatsu per le gestanti, che deriva dall’esperienza delle josanpu, le ostetriche del Sol Levante, è fatto di pressioni leggere, massaggi scivolate e azioni di stretching esercitate lungo i meridiani che percorrono il nostro corpo, unite alla respirazione. “Lo shiatsu può servire come accompagnamento al parto, affiancato alla normale ginnastica, ed essere praticato dalla stessa mamma, dal suo compagno o dall’ostetrica anche durante il travaglio, per regolarizzarlo”, spiega Gianpiero Brusasco, direttore del centro Tao di Torino, http://www.centro-tao.it. “Inoltre può essere utile per contrastare i disturbi tipici dell’attesa: per il mal di schiena, per esempio, si esegue un trattamento a palmo aperto ai lati della colonna vertebrale o si esercita una pressione sul meridiano vaso-cintura che circonda l’addome. Una manovra che non solo rafforza la zona lombare, ma sembra tranquillizzare il piccolo, favorendo il suo legame con la mamma” .