Questo servizio di supervisione all’operatore nasce dal confronto con altri operatori che si sono affidati a noi per progredire nella crescita professionale.
L’esperienza acquisita dal singolo professionista nel suo percorso di lavoro è una somma di utilizzo delle tecniche apprese, esperienza nata dalla pratica dei trattamenti shiatsu, nuove conoscenze talvolta non allineate al metodo appreso durante il percorso triennale.
Ogni operatore nel corso della sua carriera sperimenta la necessità di fare nuove esperienze e apprendere nuove conoscenze che possono ampliare sue possibilità di azione ma anche soddisfare curiosità e aggiungere competenze nel campo specifico che ha scelto come propria nicchia professionale.
In questo percorso di professionalizzazione nascono nuove idee e nuovi orizzonti.
Avere a fianco un professionista esperto di lunga esperienza e competenza non è sempre possibile.
Soprattutto quando la concorrenza spinge i colleghi a chiudersi per difendere il loro spazio economico.
Talvolta i corsi di aggiornamento danno importanti contributi ma nello stesso tempo rischiano di non essere usufruibili da subito.
Per questo nei nostri corsi Master Shiatsu + Ecos cerchiamo sempre di dare informazioni concrete e applicazioni pratiche basate su ciò che necessita al professionista per spenderle nel proprio quotidiano lavoro.
Ciononostante anche il corso più concreto nell’applicazione incontra un/a ricevente che espone problemi e necessità nuove.
Il servizio di supervisione che offriamo si pone l’obiettivo di accompagnare i professionisti che seguono i nostri corsi Master Shiatsu.
Questo servizio di supervisione è disponibile per tutti gli argomenti dei nostri corsi Master Shiatsu + Ecos, dallo shiatsu in gravidanza allo shiatsu posturale, dall’applicazione dei punti di trattamento alla meditazione, dalla gestione dello studio alla legislazione vigente, dalla strategia del trattamento alla preparazione per l’esame FISIEO.
Questo servizio che diamo da circa 10 anni ai nostri studenti diplomati oggi è aperto a qualunque operatore shiatsu che senta la necessità di condividere all’interno della comunità shiatsu le proprie necessità, senza distinzione di scuola o di metodo.
Infatti per la nostra lunga esperienza di operatori e insegnanti di shiatsu (circa 40 anni) siamo in grado di indirizzare chiunque, se non direttamente noi stessi, attraverso altri professionisti di provata esperienza.
Anche nel campo delle pubblicazioni shiatsu abbiamo una selezionata e rinomata produzione professionale che aiuta l’operatore a costruirsi una solida base teorica ma anche un riferimento internazionalmente riconosciuto sulla applicazione pratica del metodo Masunaga e nel metodo MTC.
Gli incontri di supervisione sono in presenza presso il nostro studio o anche a distanza tramite Zoom e WhatsApp.
Un esempio concreto di questo servizio:
- a distanza di tempo dal corso master hai necessità di avere indicazioni sull’uso dei punti appresi durante il corso o su come affrontare un colloquio con un/a nuovo/a ricevente o ti pongono domande specifiche su ciò che potrebbero ottenere dal trattamento shiatsu.
- hai necessità di un breve colloquio di definizione della sequenza dei trattamenti.
- hai bisogno di un breve confronto per commentare il primo incontro con il/la ricevente e le necessità presentate in modo da stabilire un percorso di trattamento ad hoc.
- richiedi un ultimo breve colloquio per commentare i risultati ottenuti e stabilire quali aggiustamenti fare per cambiare trattamento
- vuoi impostare un approccio in grado di presentare e applicare un trattamento shiatsu indirizzato a diverse necessità.
- hai necessità di condividere quali punti sono i più utili per un problema specifico o quali sono i punti da evitare per una categoria di persone, ad esempio le donne in gravidanza.
Indicazioni operative:
- inviare un messaggio WhatsApp al 347 48 46 390.
- indicare la richiesta il motivo della richiesta della supervisione.
- in seguito sarai contattato/a per approfondire le necessità e impostare un servizio di consulenza dedicato.



Shiatsu teoria e pratica di Carola Beresford-Cooke.
Shiatsu per la gestante e il neonato di Suzanne Yates.
La palpazione diagnostica in medicina orientale di Skya Gardner-Abbate.