
“La palpazione diagnostica in medicina orientale” è un libro ricco di informazioni preziose che offre una prospettiva approfondita sulla diagnosi e il trattamento nello shiatsu e nell’agopuntura giapponese. Scritto da S. Gardner Abbate e curato da Gianpiero Brusasco, il testo si propone di raggiungere diversi obiettivi interconnessi, che vanno dalla comprensione del sistema di palpazione al suo utilizzo nella diagnosi e nel trattamento di una vasta gamma di condizioni.
Uno dei punti salienti del libro è l’attenzione dedicata alla diagnosi addominale e alla palpazione dell’Hara, l’addome secondo la tradizione giapponese. L’autrice dimostra come la palpazione addominale possa essere utilizzata non solo per identificare disturbi nascosti, ma anche per individuare il trattamento più adeguato all’origine del problema. Questo approccio si basa sulla convinzione che l’Hara sia la sede del Qi vitale, la forza vitale degli organi Zang-Fu.
I capitoli del libro sono strutturati in modo da approfondire progressivamente l’argomento, ampliando il materiale presentato nei capitoli precedenti. Vengono fornite spiegazioni chiare e dettagliate su concetti teorici complessi, offrendo al lettore una solida base di conoscenza per comprendere l’approccio proposto. Le illustrazioni e le fotografie sono abbondanti e giocano un ruolo essenziale nel descrivere i concetti diagnostici e dimostrare le tecniche di agopuntura e le modalità di esame tattile.
Una caratteristica unica di questo libro è la speciale sezione dedicata alla diagnosi dell’ombelico, un aspetto raramente trattato in altri testi. Secondo il Nanjing, l’ombelico è considerato il centro del firmamento nell’addome e governato dalla Terra. Questa visione macrocosmica ha influenzato il modo in cui i praticanti di medicina orientale classica utilizzano l’ombelico nel trattamento di disturbi legati alla Milza, agli Polmoni e ai Reni.
L’autrice offre una dettagliata mappa addominale dell’ombelico secondo il Nanjing, collegando l’ombelico ai due organi principali della Milza e dello Stomaco. Questa associazione è stata ampiamente utilizzata nella medicina orientale classica per trattare disarmonie legate a questi organi, nonché ai Reni. Il libro fornisce diverse modalità di trattamento dell’ombelico, consentendo ai praticanti di regolare gli squilibri e liberare blocchi energetici in modo efficace.
Complessivamente, “La palpazione diagnostica in medicina orientale” è un testo ricco di conoscenze pratiche e teoriche che offre una prospettiva dettagliata sulla diagnosi e il trattamento nello shiatsu e nell’agopuntura giapponese. È una risorsa preziosa per i praticanti che desiderano integrare la palpazione addominale nelle loro pratiche attuali, ampliando così le loro competenze diagnostiche e terapeutiche. Le informazioni presentate sono supportate da illustrazioni e fotografie.
La Palpazione diagnostisca in medicina orientale IBS libri
#shiatsu #agopuntura #nanjing #tuina #hara #qi #zang-fu