Home

Formazione dell’Operatore Shiatsu

Logo-FISieoPercorso Professionale della Scuola Tao di Shiatsu – Network Centro Tao (Shiatsu libera professione regolamentata legge 4/2013).

La Scuola Tao di Shiatsu è certificata presso la Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori.

Vi proponiamo un programma di studio aggiornato, sperimentato e concreto in grado di darvi una preparazione solida con cui costruirvi una vera professionalità. Il corso professionale, che ha diverse possibilità di frequenza, diurna o serale e nei week end, permette di accedere alle lezioni in ogni momento secondo le specifiche necessità degli allievi. Il percorso di studio dello Shiatsu inizia con Percorso Amatoriale di Shiatsu descritto in precedenza, che fornisce tutti gli strumenti necessari per conoscere il mondo dello Shiatsu e per effettuare un buon trattamento amatoriale di base. Questo corso è l’unico prerequisito per frequentare i corsi di approfondimento, con la sola eccezione dei corsi avanzati. I singoli corsi di approfondimento sono organizzati in modo da essere completi al proprio interno e da poter essere seguiti indipendentemente dagli altri nell’ordine che si preferisce, per cui è possibile iniziare, o terminare, in qualsiasi momento e seguire un proprio piano di studi in totale libertà. Chi desidera seguire un percorso professionale conseguendo il Diploma della Scuola Tao di Shiatsu, e preparandosi all’esame di iscrizione al R.I.O.S. (Registro Italiano Operatori Shiatsu) della F.I.S.ieo (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori), ha a disposizione un curriculum di studi conforme ai criteri di legge e agli standard della F.I.S.ieo. Per completare la propria preparazione, oltre a corsi professionali avanzati specifici, potrà usufruire anche di lezioni e trattamenti individuali, pratica guidata e supporto alla stesura della tesi. Vediamo più in dettaglio il programma dei corsi di Shiatsu:

logo scuola tao SQUARE160Corsi Base Sono compresi tutti i corsi del Percorso Amatoriale di Shiatsu. I corsi non hanno prerequisiti e possono essere seguiti ognuno indipendentemente dagli altri:

  • AutoShiatsu – Do In, 36 ore
  • Corso base di Shiatsu Tradizionale, 72 ore (*)
  • Corso base di Shiatsu Stile Namikoshi, 36 ore
  • Corso base di Stile Makeshi, 36 ore
  • Corso base di Shiatsu in Ufficio (Shiatsu in posizione seduta), 36 ore
  • Moxa, 36 ore, ma non consecutive
  • Esercizi Zen per Immagini (Makko Ho), 36 ore ma non consecutivi
  • Palestra di Formazione Espressiva, 18 ore
  • Primo Soccorso ed Igiene, 18 ore
  • Studio e pratica degli elementi teorico-pratici di postura, appoggio e pressione, 36 ore

Corsi Professionali Intermedi

  • Meridiani Tradizionali Cinesi, 180 ore (*)
  • Valutazione Energetica Tradizionale: i 4 Shin, 36 ore (*)
  • Stile Makeshi Intermedio a terra, 36 ore
  • Stile Iokai, 36 ore
  • Valutazione Energetica secondo Masunaga: i 4 Shin, 36 ore (*)
  • Vaso Concezione e Vaso Governatore, 36 ore
  • Rotazioni, Stiramenti e Transizioni, 36 ore
  • Corsi monotematici di Trattamento a Zone, 36 ore (4 giornate separate)
  • Anatomia e Fisiologia Occidentali, 36 ore (+ anatomia esperienziale inserita nel programma degli altri corsi) (*)
  • Medicina Tradizionale Cinese, 36 ore (+ MTC presente negli altri corsi) (*)
  • I 5 Movimenti, corso esperienziale residenziale, 24 ore

Corsi Professionali Avanzati

  • Meridiani Estesi secondo Masunaga, 180 ore (*)
  • Stile Makeshi Avanzato sul lettino, 72 ore
  • Percezione di sè e dell’altro, 18 ore (*)
  • Strategie di Trattamento, 36 ore (*)
  • Deontologia Professionale e Relazione col Ricevente, 18 ore (*)
  • Preparazione all’Esame FIS, 36 ore (*)

Per il conseguimento del Diploma sono inoltre richiesti:

  • Aver completato, secondo gli standard della F.I.S.ieo, un curriculum di almeno 700 ore di insegnamento frontale.
  • n 3 Trattamenti Shiatsu ricevuti da Insegnante
  • n 3 Lezioni Individuali
  • n 150 Trattamenti Shiatsu Certificati
  • n 6 Storie di Casi
  • Preparazione della Tesi Finale con la guida di un Tutor
  • Esame finale Scuola Tao di Shiatsu congiunto all’esame FISieo (Registro Operatori Shiatsu) della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori.

La frequenza dei corsi indicati con (*) è obbligatoria per l’ammissione all’esame finale. Il monte ore richiesto viene completato seguendo i restanti corsi opzionali secondo i propri interessi ed inclinazioni.

Per informazioni: gbshiatsu@gmail.com – valter.vico@gmail.com
Direttori didattici: Gianpiero Brusasco 347.4846390, Valter Vico 333.26.90.739, Dorotea Carbonara, Nadia Simonato.

Il programma didattico completo della Scuola Tao di Shiatsu prevede 700 ore di lezione frontale su base minima triennale ed è conforme agli standard della Federazione Italiana Shiatsu insegnanti e operatori che certifica la qualità degli Operatori Shiatsu Professionisti.
I Diplomati della Scuola Tao di Shiatsu possono accedere direttamente all’esame per l’iscrizione al ROS – Registro Operatori Shiatsu (www.fisieo.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.